Indice dell'archivio
- Turismo quasi 12 anni de presidenza di Svizzera Turismo
- Elezioni federali 2007
- Aereoporto di Lugano Agno
- I camosci del Generoso
- Viaggio di studio in Sri Lanka
- Animali, non cose
- Pacchetto fiscale 2003
- Programma di risparmio 2003
- Medio Oriente: l'Iniziativa di Ginevra
- La trasferta di Milano
- Interruzione della gravidanza - decriminalizzazione dell'aborto
Lascio Svizzera Turismo
Dopo più di undici anni, lascio la presidenza di Svizzera Turismo. La nuova legge prevede infatti che nelle aziende ed enti con capitale a maggioranza di proprietà della Confederazione non possono più sedere membri del Parlamento. Occorreva dunque optare: come noito, ho optato per il legislativo. Il mio ultimo intervento al Consiglio svizzero del turismo:
- Marty 13.11.07
Simposio di TICINO TURISMO: obiettivo turismo - Lugano 24 settembre 2007
Intervento sul tema:
- Ticin...
Elezioni federali 2007
Elezioni federali 2007
Prima ancora di avere la possibilità di esprimere le mie intenzioni dinanzi alla commissione "cerca" del partito in merito ad una eventuale nuova candidatura, il Sindaco di Lugano (vice presidente del PLRT e membro della commissione "cerca"!) ha perentoriamente dichiarato, in un'intervista sul GdP, che Marty non doveva più andare a Berna.
Ecco la mia reazione in un articolo su:
- La Regione 02.05.07
Con quale spirito mi ripresento:
- Opinione Liberale 07.06.07
Il mio inter...
Aeroporto Agno
Aeroporto di Lugano, l'UFAC e la sicurezza
La decisione dell'UFAC di considerare irregolari le procedure di atterraggio a Lugano e le modalità con le quali è stata comunicata ha destato stupore.
Non sono mancati i tentativi di sfruttare questa vicenda a fini partitici e c'è chi mi ha attribuito l'intenzione di unirmi a chi vorrebbe chiudere l'aeroporto luganese. Chi vuole farsi un'idea oggettiva circa la mia posizione,
veda l'articolo nella rubrica Pubblicazioni
vedi anche l'intervista rilascita...
I Camosci del Generoso
I Camosci del Generoso e il Consiglio di Stato?
La decisione del Governo ticinese di aprire - per la prima volta ! – la caccia al Camoscio nella zona del Monte Generoso appare difficilmente comprensibile.
Le motivazioni addotte non sono per nulla convincenti. Gli animali sono sani e il loro numero, come lo documentano diversi scienziati, è sottoposto ad una regolamentazione naturale in funzione del loro habitat e delle possibilità nutritive. I pretesi danni all’agricoltura non sembrano essere un...
Viaggio di studio in Sri Lanka
Viaggio di studio in Sri Lanka?
Una delegazione composta da 9 parlamentari svizzeri e due giornalisti compie un viaggio di studio in Sri Lanka dal 9 al 18 febbraio 2004. Il viaggio è stato promosso da organizzazioni non governative e ha lo scopo di meglio conoscere la situazione dell’isola da anni in guerra. Da due anni vige il cessate il fuoco e sono in corso, con fortune alterne, dei negoziati di pace.?
Come noto, molti cittadini dello Sri Lanka si sono rifugiati in Svizzera. Tuttora sono anco...
Animali, non cose
Foto: piccolo ghepardo incontrato nella savana della Tanzania
Fino al marzo del 2003, il diritto civile svizzero considerava, come il diritto romano, l'animale come una cosa.
Da tempo vi erano state iniziative tese a riconoscere all'animale lo statuto di essere vivente e di considerare il legame affettivo che esiste tra l'uomo e l'animale domestico. Ma l'opposizione, soprattutto degli ambienti agricoli, rese vani tutti questi tentativi.
L'ultimo in data era stato quello del Consigliere nazionale...
Pacchetto fiscale 2003
Il pacchetto fiscale contempla tre parti:
- disposzioni sulla famiglia con, in particolare, una più giusta tassazione delle persone coniugate rispetto a quelle non sposate viventi nella stessa comunità domestica
- esenzioni particolari per il diritto di bollo: assolutamente necessarie per evitare che importanti transazioni siano trasferite verso altre piazze finanziarie
- nuovo modo di tassazione dell'abitazione propria: con un voto a sorpresa il Parlamento ha introdotto un sistema favorevole al...
Programma di risparmio 2003
Il pacchetto di risparmio proposto dal Consiglio federale prevede una riduzione delle spese annue di 3,3 miliardi. Si propone pure di rinviare numerosi investimenti già da tempo previsti e ritenuti necessari. Nel campo dell'infrastruttura stradale si propone di risparmiare per gli anni 2004, 2005 e 2006 circa 500 milioni, partecipazione federale a lavori per un valore complessivo di 700 - 800 milioni di franchi.
Ritengo assurdo riununciare ad eseguire investimenti infrastrutturali ritenut...
Medio Oriente:l’Iniziativa di Ginevra
Iniziativa di Ginevra
La grave situazione del Medio Oriente è fonte di sofferenze da decenni per centinaia di migliaia di persone ed è una delle cause principali del terrorismo internazionale.?Le discussioni, nate dalla società civile e nota come iniziativa di Ginevra costituiscono un motivo di grande speranza. ?
Ho ritenuto che la politica svizzera non potesse limitarsi alle elezioni del Consiglio federale e al quesito Blocher o non Blocher. Ho pertanto proposto ai colleghi di sottoscrivere un ...